Un deu pièces ( bilocale) completamente trasparente per poter vedere la piazza sin da quando si entra nell’appartamento e tutto il decoro originale del soffitto, un erbario dipinto su ogni singola trave
Entrando in questo piccolo appartamento, non ancora ristrutturato, si entra nella storia. Tutto riporta indietro, le tomettes di parti di pavimento, la polvere sotto le assi del parquet, i meravigliosi decori floreali del soffitto e pensi:
quante cose ha visto questa casa?
quanta gente ha calpestato il suo pavimento?
E’ così che abbiamo cercato di rispettare le parti originali e di creare un dialogo tra vecchio e nuovo utilizzando molto materiali e arredi di recupero e soprattutto materiali naturali.
Un’accurata ricerca tra Italia e Francia, manodopera italiana e logistica francese ha fatto di questo appartamento un prezioso contenitore
Gli arredi sono realizzati su misura per non perdere spazio, nascondere, contatori caldaia, lavatrice e ottenere ripostigli a servizio della cucina
La scala a chiocciola, la cornice del caminetto e altri mobili sono stati acquistati alle Pulci di Clignancourt di Parigi
Il divano letto Winny di FlexForm è stato rinfoderato con tessuti tibetani antichi di Indalia
Il pavimento in assi di tek indiano proviene dallo smaltimento dei pavimenti delle scuole indiane e si possono leggere disegni e scritte incise dai bambini che l’hanno calpestato
