Si laurea presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia nel 1988
Dal 1988 al 1991 lavora a Parigi nello studio di Patrick Bergèr.
Collaborando a:
-gli arredi interni della Università di Architettura di Rennes
-la mostra sull’Architettura del Verde tenutasi allo IUAV di Venezia e all’Arsenal di Parigi dove lo studio presentava il progetto vincitore del Parco Citroén Cevennes
-la mostra sui progetti per la città di Parigi all’Arsenal dove lo studio partecipava con il progetto successivamente realizzato ” Viaduc Dausmenil ” per la riqualificazione del vecchio viadotto ferroviario che interessava il quartiere della Bastigl ,progettando un insieme di negozi, attività artigianali e un percorso attrezzato pedonale lungo il tracciato della ferrovia dismessa.
-progetto di edifici residenziali a Maison Alfort
-ristrutturazione interna dell’appartamento Schlumberger a Parigi
Dal 1992 lavora a Ravenna nello studio associato arch. Pezzele
Eseguendo direttamente i progetti di:
-progetto per il parco atistante l’area “Ex Cofar”
-progetto di ristrutturazione casa Guberti a Ravenna
-progetto per casa Tomasi in via Pomposa a Ravenna
-progetto di ristrutturazione di un appartamento Lugo (Ra)
-progetto di ristrutturazione di edificio per negozio e uffici Piazza xx Settembre Ravenna
-progetto per casa Saporetti a Ravenna
-progetto di ristrutturazione dell’edificio rurale a Russi (Ra)
-progetto per un edificio per alloggi residenziali a Ravenna
-progetto di ristrutturazione di fabbricato rurale in via vicoli Ravenna
-progetto di ristrutturazione di edificio in via Cattaneo a Ravenna ad uso residenziale e commerciale
-ripristino tipologico e ristrutturazione di casa Gritti a Ravenna
-progetto di ristrutturazione di casa Olmi a Ravenna
-progetto di ristrutturazione di casa Feletti a Marina di Ravenna (Ra)
-allestimento di un negozio di abbigliamento Verdiana via Ponte Marino a Ravenna
-progetto di ristrutturazione di casa Ceroni Ravenna
-progetto di ristrutturazione di casa Marcucci Ravenna
-progetto di ristrutturazione per un B&B in via Cerchio Ravenna
-progetto per realizzazione di casa a Classe Ravenna ( non realizzato)
-progetto di ristrutturazione interna appartamento Plazzi Ravenna
-progetto di riorganizzazione interna e allestimento interno negozio Punto Vela Ravenna
-progetto di ristrutturazione di casa Ivaldi Ravenna
-progetto di ristrutturazione di casa Regard Ravenna
-progetto di ristrutturazione interna appartamento Ceroni Ravenna
-progetto di ristrutturazione interna appartamento Pezzele a Venezia
-progetto di ristrutturazione interna appartamento Mercatali Ravenna
-progetto per la realizzazione di un bagno turco privato Ravenna
-progetto di ristrutturazione interna uffici Pet Village
Progetti all’estero
-progetto di ristrutturazione interna di appartamento in Place des Vosges Parigi
-progetto di ristrutturazione interna di appartamento in Rue des Fontaine du Temple Parigi
-progetto di arredo interno appartamento a Jongny- Vevey Svizzera
-progetto di ristrutturazione interna di monolocale a Vaucresson Francia
Collaborazioni con lo studio associato
-progetto esecutivo area “Ex Cofar” Ravenna per edifici ad uso commerciale uffici e residenza
-progetto esecutivo per la nuova sede degli uffici della Confesercenti Ravenna
-progetto esecutivo per edifici ad uso commerciale uffici e residenza in via Badiali Ravenna
-progetto di recupero urbano area “ex Callegari” che comprende residenze, uffici, commercio e parcheggi sopra e sotto terra
-ristrutturazione dell’ex palazzina ad uso residenza dei dirigenti dell’ex zuccherificio di Classe (Ra)
-progetto esecuttivo per edifici ad uso commerciale uffici e residenza con sistemazione area esterna in via Bovini Ravenna
Concorsi
-Le Triangle de la Folie ( Paris Defance) per la realizzazione di un edificio a torre e di altri edifici bassi adibiti ad uffici e centro commerciale
-EUROPAN ; progettazione di edifici per residenze a Parigi
-Berlino; riqualificazione dell’area attorno alla stazione Bahnhof Zoo che comprende la progettazione di una sala polifunzionale legata al teatro esistente, un hotel, un edificio per gli uffici dell’Amerika Haus e la riqualificazione degli spazi comuni e commerciali della stazione
-concorso EUROPAN 4 “construire la ville sur la ville” area Ilot de Lombardie” ville de Strasbourg; recupero urbano con residenza, uffici, commercio e riqualificazione degli spazi verdi.
Mostre
– mostra itinerante WARCHITECTURE URBICIDE-SARAJEVO, Fotografie di una città in guerra
in collaborazione con il centro di architettura “Arc en réve Centre d’Architecture” il Centre George Pompidou e L’Ordine degli Architetti di Ravenna.
Articoli
-collabora per la parte italiana all’articolo sulla scuola del paesaggio pubblicato nella rivista Monuments Historique -Les Pejsages
ciao betti,complimenti veramente,ho visto belle cose e mi ha fatto molto piacere, brava davvero,lo sapevo ma non credevo mi piacesse tutto così.
belle le immagini,i commenti,le presentazioni e soprattutto sai dare vita a case che tra loro somigliano ma che hanno personalità ben distinte e vicine a quelle dei proprietari(che a volte mi è sembrato di poter riconoscere)
grazie, ciao e buone feste
susanna
Ciao Alberta, non so perchè ma ieri mi è venuto in mente il tuo nome. Ci siamo conosciute a Parigi, con Alexis S. Anche io sono tornata da Parigi e vivo a Rimini (ma insegno all’Università di Salerno). Complimenti per il tuo lavoro. Un caro saluto
Simona Talenti
ciao Simona grazie
che bello
pensa che ti abbiamo ricordata poco tempo fa con Xavier
lui è tornato e lavora con Berger
Mi ricordo bene un famoso tiramisù e una cena a casa di Alexis dalle parti di Pigalle
teniamoci in contatto
BACI
Alberta